“Quale è stata la decisione più difficile che ha dovuto prendere (vita personale o lavoro)?” Ti hanno mai posto questa domanda? Questa domanda in genere viene posta per conoscere le tue capacità di problem solving. Il problem solving è l’arte di risolvere i problemi. Nel problem solving sono chiamate a rapporto tutte le tue risorse logiche, critiche ma anche quelle creative. Quando lasci libera la mente di creare idee, immagini, collegamenti, in quel momento prendono vita le intuizioni.
Problem solving cioè la capacità di agire in modo autonomo e in un tempo rapido. Passare in rassegna varie ipotesi utili a fronteggiare il problema per arrivare a una soluzione nel più breve tempo possibile.
Prima di ogni cosa devi essere in grado di inquadrare il problema, riconoscerlo, individuando come problema qualcosa che si intromette tra lo stato delle cose attuali e lo stato di cose desiderato – problem finding.
Avere attitudine al problem solving è prima di tutto una condizione mentale, essere consapevoli dell’obiettivo finale ed imparare a superare ogni ostacolo che ti trovi davanti, senza cercare giustificazioni che non ti portano al risultato. Una valida tecnica di approcciare il problema è suddividere il problema in tanti “sotto problemi” per i quali sarà più facile trovale le soluzioni. Questa fase di analisi è detta problem setting.
Nella fase del problem solving si risolvono le cause che hanno determinato il problema. Si manifestano le tue abilità di trovare soluzioni. Definito con chiarezza il problema in tutti i suoi aspetti nel problem setting si potrà passare al problem solving avendo la certezza che il problem solving ti riesca.
Tutta la vita è un Problem Solving!
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025