Se gli italiani continuano sbandierare “Io amo l’Italia!” e i tedeschi “Ich liebe Deutschland!” potremmo restare per sempre con le nostre convinzioni senza scoprire quanto c’è di bello in entrambi i paesi. Nasce così “Passione Reporter”: un concorso di reportage nell’ambito del ciclo di iniziative “Va bene?! La Germania in italiano. Italien auf Deutsch”.
L’Italia, la Germania ed il Goethe-Institut in collaborazione con numerosi partner coinvolgeranno giornalisti, vignettisti e opinionisti dei due paesi al fine di eliminare definitivamente i tristi ed antichi luoghi comuni. Con il concorso “Reporter aus Leidenschaft / Passione reporter”, i giornalisti saranno i fautori del cambiamento: spetterà infatti a loro raccontare la propria terra in modo originale.
Il bando destinato a partecipanti che non abbiano più di 30 anni, è rivolto a tutti i giornalisti, collaboratori, praticanti tirocinanti e a coloro che frequentano scuole di giornalismo. Le proposte di reportage dovranno essere inviate entro il 31 marzo via e-mail. Saranno selezionati tre vincitori italiani e tre tedeschi che riceveranno come premio una settimana di reportage completamente gratuita nell’altro paese. I tedeschi saranno ospitati dal Corriere della Sera Sette e gli italiani dal Süddeutsche Zeitung.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025