Il nuovo centro sperimentale per la salute nell’area ex-Expo seleziona 400 ricercatori da assumere entro fine anno e il 2018. Lo HT comprenderà 7 centri di ricerca (oncologia, neurologia, nutrizione, big data, scienze della vita, intelligenza artificiale e nanotecnologie) su un’area di 28 mila mq. A pieno regime non prima del 2024, si prevede un’occupazione di 1.500 persone. Per lo più ricercatori, a cui si aggiungeranno dottorati e post doc. La selezione dei candidati spetta all’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova insieme al comitato del Tecnopolo.
Related Posts
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025