Liceo di 4 anni? Il Ministro: “Si può fare”

liceo di 4 anni

 

“Se i ragazzi escono prima e ben preparati non ho nulla in contrario”: così il neo Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini apre al liceo di 4 anni. L’iter di sperimentazione che porterebbe all’accorciamento del percorso di studio di secondo grado era già stato avviato dall’ex Ministro Carrozza, ma con l’arrivo di Stefania Giannini potrebbe subire un’accelerazione definitiva.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2014/02/28MI25081.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Gli insegnanti italiani guadagnano poco, il ministro rilancia

Next Article

I Rettori chiedono a Renzi la rivoluzione: "Coraggio, via gli Atenei periferici"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL