Il comitato spontaneo di studenti, dottorandi e specializzandi “No alla laurea Honoris Causa in Medicina a Bergoglio” ha diffidato il Senato Accademico dell’Università di Salerno per la mancata pronuncia sul ritiro della proposta di dare una laurea a Bergoglio in Medicina come “curatore di anime”. La vicenda che ha riguardato il pontefice si è consumata in marzo quando dalla Santa Sede hanno risposto che il Papa non riceve onorificenze. La singolare risposta però non ha fermato l’iter voluto dal direttore del dipartimento di Medicina e Chirurgia Mario Capunzo e il rettore Aurelio Tommasetti.
L’organo dell’ateneo campano avrebbe dovuto pronunciarsi ieri sul “contenzioso” ma nessuna notizia è stata comunicata al comitato, neanche di un’eventuale calendarizzazione. “Avevamo richiesto che ci venissero forniti gli ordini del giorno il 1 luglio – afferma il referente del comitato Roberto Amabile – Non abbiamo perso fiducia nel Senato Accademico: speriamo soltanto che l’interesse corporativo non prevalga su quello generale”. Ora la palla passa al rettore Tommasetti che avrà 90 giorni di tempo per calendarizzare una seduta straordinaria del Senato Accademico per discutere del ricorso.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025