Ecco l’interrogazione parlamentare presentata da Khalid Chaouki al Ministro Giannini dopo la pubblicazione dell’articolo su Nicola, lo studente disabile costretto a sospendere la frequenza scolastica.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE
Per sapere, premesso che:
Apprendiamo a mezzo stampa dal sito corriereuniv.it la storia di Nicola, giovane diciassettenne con un grave ritardo psicomotorio e annessi disturbi comportamentali e una grave scoliosi lombare.
Nicola è iscritto al iscritto al Liceo Artistico di Locri ma secondo quanto denuncia il padre Cosimo ha “ha iniziato più tardi rispetto ai compagni di classe, perché la struttura non era pronta ad ospitarlo.” E aggiunge: “Siamo all’inizio della terza settimana di frequenza, ed abbiamo capito l’inadeguatezza delle figure assegnate a mio figlio – spiega Cosimo – . In circa 15 giorni di scuola, Nicola non ha mai avuto la sostituzione del pannolone nei tempi giusti. L’affetto per Nicola non manca, ma gli operatori svolgono senza professionalità il proprio lavoro”.
Nicola avrebbe dunque iniziato a frequentare le lezioni nel mese di novembre e, secondo quanto denunciato dal padre, non avrebbe garantita l’assistenza che merita.
Secondo quanto riportato dall’articolo, Nicola passerebbe infatti solo qualche ora al giorno insieme al gruppo classe restando de facto isolato dai compagni di classe, “in un’aula in disparte, con la sola compagnia dell’assistente” secondo quanto riferirebbe il padre.
Inoltre, il padre, intervistato, fa notare che “l’aula che ospita la 1a B, la classe di Nicola, è al piano terra, mentre la stanza per l’igiene è rimasta al primo piano, la stessa dove lo studente passa ore in compagnia dell’Assistente sociale. Nonostante siano stati spesi parecchi soldi pubblici per adeguare la struttura, il problema rimane”.
se sia a conoscenza dei fatti riportati e se non ritenga urgente procedere ad una approfondita verifica della realtà scolastica che vive il ragazzo, al fine di garantire l’assistenza che merita il disabile.
Khalid Chaouki
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025