La rassegna stampa di lunedì 12 settembre

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università
Il Sole 24 Ore – Ritorno a scuola: l’abc delle novità (e dei problemi). Al debutto Laboratori per l’occupabilità, merito e “school bonus”; restano i nodi di reggenze e supplenze.
Corriere della Sera– La scuola ricomunicia tra certificati medici e congedi parentali contro i trasferimenti. Oggi prima campanella in 8 Regioni.
Il Giornale – Scuola, prima campanella ma la musica è già stonata. Gli studenti tornano in aula, ma molte cattedre sono scoperte. Le assunzioni dei prof sono state un flop.
Il Messaggero – Scuola, per chi vince il concorsone la cattedra non c’è, assunzioni rinviate.
Il Fatto Quotidiano – Scuola, il lato più oscuro del flop nel concorsone.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Arte e creatività: all'estero con la Fondazione Pini

Next Article

La rassegna stampa di martedì 13 settembre

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL