La Rassegna Stampa di venerdì 10 aprile

“Amiamo l’Italiano, ma non chiamateci secchioni”. Parte con queste parole la rassegna stampa di stamattina, che celebra la finale delle Olimpiadi di Italiano prevista a Firenze. Ma sono tante, e diverse, le notizie dal mondo della scuola, dell’Università e della Ricerca sui principali quotidiani italiani.
La Gazzetta del Mezzogiorno si concentra sulle novità della lingua e le sue evoluzioni: “E alla fine la Crusca assolve Facebook” è il titolo.
L’Arena di Verona analizza quella che sarà la scuola del futuro, in sperimentazione già in città: “Niente materie e gli argomenti si vedranno da più punti di vista”.
Il Corriere della Sera, nella sua sezione Cronaca di Roma, si concentra invece sul fenomeno del Knockout game, sempre più diffuso nelle maggiori città.
Repubblica Roma ci parla del grande raduno degli inventori, con la nuova edizione della Maker Faire.
Il Giornale si concentra, infine, sui finanziamenti europei erogati senza requisiti, con il segretario dell’Ambiente, Agostini, che finirà a processo.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi Rassegna stampa 10 aprile

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Giannini risponde ai docenti: "Presidi avranno leadership, non potere"

Next Article

Cyberbullismo, lunedì arrivano le nuove linee di orientamento

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL