La rassegna stampa di lunedì 30 novembre

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli di oggi selezionati dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Repubblica – Il Natale multietnico – Si moltiplicano i casi di scuole, presidi e studenti alle prese con una profonda riflessione sulla correttezza o meno di imporre i riti religiosi del Natale anche in Istituti con presenza di bambini di altre religioni.
La Stampa – Donne, l’occupazione sale al 50,9%, ma le senior superano le giovani – Per la prima volta in Italia, l’occupazione femminile supera il 50%: ciò vuol dire che una donna su due lavora. Ma a far aumentare il tasso d’occupazione sono sempre più le donne in avanti con gli anni, mentre si registra una contrazione per quel che riguarda gli impieghi destinati alle ragazze più giovani.
La Repubblica – I futuri medici Più empatici e umani – L’Università Statale di Milano ha aperto i corsi di una nuova cattedra in Medicina che insegni ai futuri medici tecniche di approccio e di gestione dello stress dei ricoverati e delle loro famiglie.
l’Aids cresce, domani giornata mondiale – Si contrae il numero dei decessi, ma la diffusione del virus è ancora in piena espansione: domani la giornata mondiale per la lotta all’Aids.
 
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Rozzano, interviene la Giannini: "A scuola nessun bambino va escluso"

Next Article

Confindustria per i giovani: stage retribuiti con 1.000 euro al mese per laureati

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL