Sono tante, e diverse, le principali notizie del settore scuola, università e ricerca sui principali quotidiani di oggi. Partiamo da La Sicilia, che presenta un’intervista al sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone: sul tavolo della discussione ci sono i fondi per le scuole e il nuovo concetto di autonomia.
Molti quotidiani, dopo il caso di Ostuni, con il crollo del solaio in testa agli studenti, si concentrano sul tema della sicurezza scolastica.
Il Mattino, quotidiano di Napoli, racconta invece del Certame, in cui studenti e studentesse si sfideranno a colpi di traduzioni dei grandi classici.
Il Giornale d’Italia presenta una ricerca americana secondo cui la svogliatezza e la pigrizia dei figli risiede nel DNA di famiglia.
Sul Corriere della Sera, poi, leggiamo della convention a Cernobbio sulle startup innovative.
Ma ancora: le punizioni per i libri bruciati nelle scuole egiziane, la chiamata di 9 ricercatori internazionali alla Statale di Milano, gli attori Conti e Frassica premiati alla Sapienza di Roma.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi rassegna stampa 16 aprile
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025