Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Repubblica – Renzi: due miliardi e mezzo alla ricerca – La conferma che il Piano Nazionale della Ricerca verrà pubblicato entro le prossime settimane arriva direttamente dal premier Renzi, che ribadisce i numeri preventivati dal Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini: 2,5 miliardi di euro per un settore rimasto a secco da troppo tempo.
Il Fatto Quotidiano – La petizione dei prof: “I 500 euro usiamoli per le fotocopie£ – Usare i 500 euro di bonus, teoricamente utili all’aggiornamento professionale, per pagare le fotocopie extra, quelle che, superato un certo limite, le scuole non rimborsano ai prof. La petizione lanciata sul sito Change.org.
Il Sole 24 Ore – Alternanza, le best practice aziendali – I venti progetti aziendali che meglio realizzano l’alternanza scuola lavoro. e il Miur promette e breve un registro delle aziende virtuose.
Origami – La Stampa – Calcolo e comprensione, le vere difficoltà dei ragazzi – L’approfondimento sulle difficoltà matematiche dei giovani italiani, sempre più spesso agli ultimi posti nelle classifiche Ocse – Pisa, spiegate nel nuovo prodotto editoriale del La Stampa, Origami.
Il Fatto Quotidiano – Petaloso è mio, ho il copyright – Continua la parabola discendente della nuova parola, inventata da un ragazzino delle scuole elementare e subito adottata dall’Accademia della Crusca: il padre del ragazzo, infatti, avrebbe registrato il copyright della nuova parola, impedendo così a chiunque di utilizzarla gratuitamente per fini commerciali.
Il Sole 24 Ore – Per i professori arriva l’abilitazione a sportello – Attesa per oggi la decisione del Consiglio dei Ministri che porterà al varo della nuova forma di abilitazione per i docenti universitari i quali potranno presentare le proprie domande tutto l’anno, a sportello appunto, snellendo così le pratiche burocratiche e i tempi per ottenere l’abilitazione.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025