La lezione di Alberto Angela sulla scrittura da portare in tutte le classi

alberto angela

Alberto Angela, il famoso e amato paleontologo, divulgatore scientifico, conduttore televisivo, giornalista e scrittore italiano è noto anche per la capacità innata di trasmettere sapere. A proposito di scrittura ha raccontato nel corso della lunga carriera un esempio di primordio di tecnologia sulla scrittura in classe.

La lezione di Alberto Angela sulla scrittura

Una fila di bambini non ha le tavolette cerate, ma semplici tavole di legno sulle quali sono state incise profondamente le lettere dell’alfabeto. Pazientemente, i bambini le ripercorrono usando un pennino di legno: è un allenamento per acquisire i movimenti giusti e anche per memorizzare le varie forme delle lettere. Esattamente come accadrebbe se la loro mano venisse guidata da quella del maestro. Quella tavola di legno insomma è una specie di “robot” che sostituisce il maestro: un primordio di tecnologia in classe.

Alberto Angela alla attività di studioso ha fatto seguire la professione per la quale è più noto, quella di divulgatore scientifico, in particolare attraverso la televisione. Ha realizzato in questo settore riprese e servizi in tutti i continenti, su siti archeologici e paleontologici, centri di ricerca, santuari naturalistici e anche su etnie e culture in via di estinzione come Wairuru (Ande Peruviane), Hmong e Dao Rossi (confini Vietnam e Cina), Hazda (Tanzania meridionale), Boscimani (Namibia) e Pigmei (Congo).

Rappresenta per molti insegnante una fonte di ispirazione quotidiana nella lezione frontale.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
Arrestato prof fantasma

Scuola e autonomia differenziata: ecco perché secondo Anief è l’ora dell’entrata in scena delle regioni

Next Article
Studentessa morta terremoto

Studentessa morta nel terremoto, i giudici: "Troppo attaccata allo studio"

Related Posts