La Felicità

Si pensa che la felicità sia un fattore esterno a noi e che debba essere oggetto di ricerca.
La felicità non è un premio da meritare.
Il nostro cervello in ogni istante ci predispone a creare condizioni di pienezza e soddisfazione secernendo serotonina. Il nostro cervello è sempre pronto a generare felicità. Noi dobbiamo aiutarlo con un giusto atteggiamento. Gioia e dolore convivono nel cervello perché sono prodotti dal cervello e non dal mondo esterno.
Non occorre sforzarsi, non dobbiamo meritarla. La felicità c’è in noi, dobbiamo lasciarle spazio.
Un filosofo 2000 anni fa disse: “Non siamo turbati da quello che ci succede ma dalle opinioni che abbiamo su quello che ci accade.”
Non è l’evento che ci da dolore, ma il modo in cui pensiamo a cio’ che è accaduto. Abbiamo il potere di scegliere la visione migliore.
Io scelgo di essere felice!

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Le Fiamme Oro brillano al salone d'Onore del CONI

Next Article

Maturità 2017, pubblicati nomi dei commissari esterni

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…