Chi sono i personaggi più influenti di tutti i tempi? Questa la domanda che alcuni studenti del Mit di Boston si sono posti e a cui hanno provato a rispondere creando Pantheon, una mappatura interattiva, con decine di diverse categorie, per scoprire, analizzando migliaia di dati in rete, quali sono i nomi e i personaggi che hanno avuto il maggiore impatto sulla civilizzazione moderna.
Alcuni risultati sono più che sorprendenti: uno su tutti, Gesù è solo terzo nella classifica generale. Prima di lui, infatti, verrebbero Aristotele e Platone (la cui influenza sul mondo occidentale, d’altra parte, è innegabile). Ma a colpire sono anche i nomi di personaggi quantomeno discutibili come Giulio Cesare (ottavo posto) o Adolf Hitler (quindicesima posizione).
La classifica dei personaggi più influenti della storia:
Se si guardano poi le altre graduatorie, si scopre che tra gli scrittori più importanti della nostra cultura, Dante occupa solo la terza piazza, scavalcato da Shakespeare (secondo) e da Omero (primo); va meglio per gli artisti con Giotto che si prende il gradino più alto del podio, seguito da Andy Warhol e Delacroix.
Nella classifica dei musicisti più influenti la fanno da padrone gli artisti rock: Jimi Hendrix, Bob Marley e Bob Dylan occupano i primi tre posti, con buona pace dei grandi italiani protagonisti dell’opera (il solo Paganini è al settimo posto) e dei più famosi compositori europei (Beethoven, Mozart, Chopin o Shoenberg non sono nemmeno in lista).
Insomma una graduatoria quantomeno curiosa, ricca anche di altre categorie come quella degli atleti più influenti, dei politici che hanno lasciato il segno, dei grandi attori (in cui dominano Marilyn Monroe, Bruce Lee e Charlie Chaplin) e tanti altri. Tutte le classifiche del progetto Pantheon degli studenti del Mit le trovate pubblicate sul loro sito. Qui sotto alcune delle più curiose:
Gli scrittori più importanti:
Gli attori:
I musicisti:
La classifica dei personaggi più influenti della storia: Gesù è solo terzo

8 comments
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
con quali criteri si sono fatte certe classifiche eliminando un Beethoven, mozart, un Dante Alighieri
Massaciusset institute of tecnology
Non potevano citare altri musicisti americani
Cioè quelli del MIT Boston hanno caricato migliaia di dati in rete? Migliaia??? e ci hanno fatto anche la classifica ? 1° non me la prendo con loro studentelli da circo equestre è la credibilità di coloro che danno il beneplacido per la pubblicazione di queste barzellette. 2° E’ evidente che i dati li hanno presi a casa loro (in America) dove Andy Wharol figurerebbe al 2 posto dopo Giotto AHHHHH Dio mio i gusti son gusti per carità ma l’abominio no!!Personalmente il pittore di fotocopie lo inserirei dopo Edmondo Scrofalo. 3° questi studentelli con i loro protetti hanno dimenticato una piccola cosa non essenziale…..siamo 7.000.000.000. sulla terra.
E Elvis?
E Michael Jackson? Google non sarai mai più il mio assistente
Gesù 3 ma chi le fa le classifiche Giuda ma cazzo se fosse vero esistito chi resciuscita i morti siete drogati
È una classifica che riflette la personalità e la cultura di chi l’ha stilata
ma levatevi MIT e quelli che li vano dietro.
hanno inserito degli americani che non sono conosciuti in tutto il mondo.
almeno nella musica mancano Beethoven, Michael Jackson e Bruce Dickinson(Iron Maiden)