Al via da oggi i tavoli di ascolto e confronto sulle deleghe previste dalla legge Buona Scuola che spaziano dall’inclusione degli studenti con disabilità al sistema integrato di servizi per la fascia 0-6 anni.
Questo pomeriggio il primo incontro sul diritto allo studio. Erano presenti i rappresentanti del Forum degli studenti e del Forum dei genitori che hanno incontrato i vertici del Miur. Gli studenti, in particolare, hanno presentato un documento congiunto con la loro proposta sul diritto allo studio.
“Dopo la fase legislativa siamo entrati nella delicata e importante fase attuativa – ricorda il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini -. Ringrazio tutti coloro che parteciperanno ai tavoli dando il loro costruttivo contributo al cambiamento che vogliamo apportare nella scuola italiana”.
Il prossimo incontro è previsto mercoledì 7 ottobre al Miur sull’inclusione degli studenti con disabilità.
Related Posts
Femminicidi, sondaggio choc in chat di studenti: “Chi meritava di più di essere u***sa?”
Women for Freedom, associazione impegnata nella lotta contro la violenza e la discriminazione di genere, pubblica il contenuto comparso in una chat di studenti di Bassano del Grappa. Il presidente del Veneto Zaia: "Quanto emerso suscita sgomento e solleva interrogativi profondi"
17 Maggio 2025
Valditara: “Gli insegnanti si impegnano ogni giorno per il rispetto delle differenze”
In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, il ministro dell’Istruzione e del Merito…
17 Maggio 2025
Studentessa denuncia abusi durante una gita: professore ai domiciliari, lo coprivano tre colleghi
Un insegnante di Civitavecchia è finito ai domiciliari con l’accusa di aver molestato una studentessa durante una gita…
17 Maggio 2025
Forlì, docente aggredito in stazione mentre aspetta il treno
Un insegnante pendolare è stato aggredito in stazione a Forlì mentre aspettava il treno per tornare a casa.…
17 Maggio 2025