Al via da oggi i tavoli di ascolto e confronto sulle deleghe previste dalla legge Buona Scuola che spaziano dall’inclusione degli studenti con disabilità al sistema integrato di servizi per la fascia 0-6 anni.
Questo pomeriggio il primo incontro sul diritto allo studio. Erano presenti i rappresentanti del Forum degli studenti e del Forum dei genitori che hanno incontrato i vertici del Miur. Gli studenti, in particolare, hanno presentato un documento congiunto con la loro proposta sul diritto allo studio.
“Dopo la fase legislativa siamo entrati nella delicata e importante fase attuativa – ricorda il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini -. Ringrazio tutti coloro che parteciperanno ai tavoli dando il loro costruttivo contributo al cambiamento che vogliamo apportare nella scuola italiana”.
Il prossimo incontro è previsto mercoledì 7 ottobre al Miur sull’inclusione degli studenti con disabilità.
Related Posts
Scuola: il M5s chiede di sbloccare subito l’aumento in busta paga
“Dal 1° gennaio 2025, il taglio del cuneo fiscale avrebbe dovuto tradursi in stipendi più alti per milioni…
23 Aprile 2025
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025