Borse di studio annuali del valore di 11.550 euro messe a disposizione dall’Istituto Italiano per gli Studi Storici, destinate a giovani laureati e dottori di ricerca, italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie.
L’istituto fondato da Benedetto Croce ha aperto le selezioni per l’erogazione di 15 borse di studio, di cui 14 del valore di 11.500 euro (9.300 euro per i residenti nella Regione Campania) e una, offerta dall’Università di Napoli Federico II, del valore di 10.300 euro e destinata a laureati nelle università italiane con tesi di argomento medievistico. gli importi delle borse saranno erogati in diverse rate durante i 12 mesi; per i borsisti meritevoli è prevista la possibilità di un rinnovo della borsa.
Il bando è rivolto a laureati e dottori di ricerca che abbiano discusso la tesi di laurea magistrale o quella di dottorato in discipline storiche, filosofiche e letterarie e non abbiano compiuto 32 anni di età.
Non possono partecipare coloro che abbiano già usufruito di borse presso l’Istituto italiano per gli studi storici e coloro che al 1° novembre 2015 siano titolari di borse di studio o assegni di ricerca; dottorandi di ricerca con assegno di finanziamento e coloro che svolgono in modo continuativo altre attività retribuite incompatibili con gli obblighi previsti dal presente bando.
I borsisti dovranno necessariamente risiedere a Napoli per svolgere il programma di ricerca presentato e frequentare i corsi e i seminari nella sede dell’Istituto da dicembre a maggio (nel restante periodo potranno condurre le loro ricerche presso altre sedi, in Italia e all’estero); trasmettere una relazione sulle attività di ricerca e di formazione entro il 15 luglio 2016 ed una relazione finale entro il 31 ottobre 2016; preparare un lavoro scientifico, del cui svolgimento e progresso dovranno discutere con i docenti dell’Istituto.
Le selezioni avverranno sulla base dei titoli e di un eventuale colloquio. La scadenza per partecipate al bando è fissata al 1° settembre 2015. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito dell’Istituto italiano per gli studi storici. A questo link potete scaricare il bando ufficiale delle borse di studio.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025