I guadagni dei laureati sono al palo. In 6 anni, dal 2008 al 2014 secondo Almalaurea gli stipendi sono calati del 20 %. Ma qual è il percorso universitario più favorevole? Con quale si guadagna di più?
Ce lo dice, ancora una volta, il rapporto Almalaurea sui profili del laureati 2015. A cinque anni dal conseguimento dalla laurea, infatti, per i laureati magistrali ci sono retribuzioni molto diverse a seconda del gruppo disciplinare.
In testa a tutti ci sono gli ingegneri con un guadagno mensile netto pari a 1.693, i medici (1.593 euro) e i laureati che escono dai corsi di economia e statistica (1.487 euro).
Nel fondo della classifica ci sono invece i laureati usciti dalle facoltà di psicologia (962 euro), letterarie (1.030 euro) e giuridiche (1.176 euro).
Nel 2007, la retribuzione mensile netta dei neolaureati era, in termini reali, pari a1.302 euro. Per i magistrali la cifra era pari a 1.292 euro e per i magistrali a ciclo unico si toccava i 1.241 euro al mese.
Le retribuzioni di chi ha trovato un impiego entro un anno dal conseguimento dal titolo di laurea si fermano a poco più di mille euro: sono pari a 1.013 euro per i laureati di primo livello, 1.065 euro per i magistrali e di 1.024 per i magistrali a ciclo unico
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025