68 ragazze di una scuola superiore gestita dalla setta induista Swaminarayan, nello stato di Gujarat, sono state portate con la forza nei bagni del collegio e costrette a togliersi gli slip per dimostrare di non avere il ciclo che in alcune aree dell’ India è considerato un tabù e un peccato.
Violato il regolamento della scuola
Le studentesse, secondo il direttore della scuola nella città di Bhuj, le ragazze avrebbero violato il regolamento anti-ciclo dell’istituto, lo “Shree Sahajanand Girls Institute” , in base al quale durante il periodo delle mestruazioni una giovane non può entrare nel tempio nè in cucina e soprattutto non deve «toccare» le altre studentesse. Non solo, in classe devono sedere all’ultimo banco, a mensa devono mangiare da sole e lavare i piatti che hanno utilizzato. C’è, infine, un registro sul quale le ragazze devono scrivere il loro nome e il primo e l’ultimo giorno di ciclo. Ma, ha raccontato una di loro, da due mesi nessuno lo ha più fatto visto le restrizioni alle quali sono sottoposte le studentesse con le mestruazioni.
Rappresaglia per l’ammutinamento
E di fronte a questa sorta di ammutinamento, la rappresaglia della scuola che ha fatto inoltre pressione per non raccontare la storia, riportata invece dalla BBC.
Dopo la denuncia tuttavia, se da un lato il consiglio di amministrazione dell’istituto ha definito l’episodio «spiacevole» e annunciato un’inchiesta, la vice-rettrice dell’università con la quale il college è affiliato, Darshana Dholakia, ha accusato le studentesse di aver infranto il regolamento.
La sentenza disattesa
Eppure, riportano le Agenzie, due anni fa una sentenza della Corte Suprema aveva stabilito che tutte le donne, comprese quelle «in età fertile», potevano accedere al tempio di Sabarimala, in Kerala, uno dei luoghi più sacri dell’induismo, suscitando però violente protesta anche da parte di moltissime donne per cui di fatto non è mai stata applicata.
tecnicadellascuola
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025