E’ stata sospesa l’intera classe della scuola superiore di Imola (Bologna) dove un professore sarebbe stato oggetto di insulti omofobi da parte di alcuni studenti. Lo conferma l’ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna. Al momento non è chiaro per quanto tempo durerà la sospensione, decisa dal dirigente scolastico.
La vicenda è nata dalla denuncia di un amico dell’insegnante, anch’egli vittima di attacchi omofobi, in una lettera pubblicata dal sito Gaynews.it, testata diretta da Franco Grillini. L’autore della lettera parla di frasi offensive e scritte volgari alla lavagna “con espliciti riferimenti non solo alla sua omosessualità ma anche alla mia. E, questo, per il solo fatto che siamo amici e spesso usciamo insieme per Imola”.
Secondo la denuncia, la preside non avrebbe proposto nessun provvedimento. Anzi, sarebbe arrivata a cancellare dal registro elettronico le note che facevano riferimento agli insulti omofobi. “È tutto l’anno – denuncia l’amico del prof. – che si ripetono questi episodi. Sono sconcertato per la censura e il totale silenzio della dirigente in merito a questi fatti di omofobia, che mi riguardano in prima persona visto che nella sua scuola sono stato diffamato verbalmente e per iscritto”. Ieri la svolta decisa dall’ufficio scolastico regionale.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025