Viterbo – Venerdì 5 aprile chiuse le scuole di Bagnaia per rottura lucernario all’interno dell’edificio scolastico.
Il vento ha scoperchiato l’edificio scolastico, facendo volare il lucernario. Intorno alle 19 l’intervento di una squadra della protezione civile Tuscia Viterbo, di un autoscala dei vigili del fuoco e dell’ufficio tecnico. L’intervento è durato circa 45 minuti.
“Domani 5 aprile chiuse le scuole di ogni ordine e grado ospitate presso il plesso scolastico di Bagnaia – si spiega in una nota del Comune -. Lo ha disposto il sindaco Giovanni Maria Arena con apposita ordinanza che verrà pubblicata nelle prossime ore all’albo pretorio del sito istituzionale.
La chiusura si rende necessaria a causa della rottura di un lucernario all’interno del suddetto plesso scolastico.
Tale rottura, che rende inagibile l’edificio, è stata provocata dalla forti precipitazioni a carattere temporalesco, accompagnate da raffiche di vento, abbattute nella giornata odierna sul territorio comunale”.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025