Il prof star dei social Vincenzo Schettini al concerto del primo maggio

Vincenzo Schettini

Il Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, sarà condotto da Noemi, Ermal Meta e BigMama. A loro si affiancherà, con una serie di interventi speciali, Vincenzo Schettini, il professore diventato fenomeno social grazie alla pagina La fisica che ci piace e al programma televisivo La fisica dell’amore in onda su Rai 2.

Vincenzo Schettini porterà sul palco il suo stile unico, empatico e coinvolgente, per affrontare – con un linguaggio semplice e diretto, rivolto in particolare alle nuove generazioni – temi culturali, sociali e civili legati alla Festa del Lavoro. I suoi interventi, pensati per lasciare il segno, punteranno a trasmettere l’importanza della conoscenza e della cultura come strumenti fondamentali per costruire un futuro consapevole. Un contributo che saprà emozionare e far riflettere il pubblico in piazza e a casa, grazie al potere della divulgazione e al carisma di chi sa parlare alle persone.

L’edizione 2025 del Concertone si terrà come sempre in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, con ingresso libero, e sarà trasmessa in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, in streaming su RaiPlay e in onda su Rai Italia.

Con il concept “Il futuro suona oggi”, il Concerto del Primo Maggio 2025 si presenta come un evento che guarda avanti, mettendo la musica al centro come strumento di espressione, consapevolezza e cambiamento. Le voci più autentiche del panorama musicale italiano daranno vita a un racconto sonoro capace di restituire la complessità del presente. Torna protagonista il cantautorato, con testi che parlano alle nuove generazioni e raccontano l’evoluzione della nostra società. Generi diversi si mescolano: pop, rock d’autore, urban, elettronica, per comporre un mosaico musicale che riflette l’Italia di oggi. Sarà una festa, ma anche un momento di riflessione, un’occasione per immaginare insieme il domani attraverso le note di chi, con la propria musica, lo sta già costruendo.

È inoltre in pieno svolgimento 1MNEXT, il contest promosso da iCompany per scoprire nuovi talenti. Dopo una prima fase che ha visto la selezione di 150 artisti emergenti da tutta Italia, questa settimana verranno annunciati i nomi che accederanno alla fase successiva. Sarà poi una giuria di qualità a selezionare i 3 vincitori di 1MNEXT 2025, che avranno l’opportunità di esibirsi sul palco del Concertone. Il vincitore assoluto del contest sarà premiato in diretta durante l’evento. Lo scorso anno il riconoscimento è andato alla cantautrice torinese Giglio, con il brano Santa Rosalia.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
chiello

 Scarabocchi: in digitale il nuovo album di Chiello

Next Article
Studenti senza cittadinanza italiana

Stati Uniti, stretta sugli studenti stranieri: revocati 525 visti. Rubio: "Restare non è un diritto"

Related Posts