Gianluca Rapisarda, Direttore scientifico dell’ I.Ri.Fo.R. dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, dichiara: “ i recenti prestigiosi riconoscimenti tributati al nostro sistema educativo dall’indagine OCSE-PISA di qualche settimana fa e dall’iniziativa internazionale Zero Project del febbraio dell’anno scorso, che ci premiano per la nostra avanzata ed esemplare legislazione inclusiva, sembrerebbero suggerirci che tutto è perfetto. Nell’Italia reale in cui noi disabili viviamo, le nostre belle leggi sono spesso eluse ed ignorate ed il processo di inclusione pare invece ancora lontano da realizzare. […] Forse l’OCSE ha valutato l’inclusione del Paese dei balocchi?”.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025