Poco soddisfatti, molto stressati, nervosi, e internet dipendenti: questo è l’identikit degli studenti italiani emerso da uno studio sul benessere dei quindicenni pubblicato dall’Ocse basato sulle risposte al questionario somministrato in occasione del test Pisa 2015. I giovani intervistati, infatti, mostrano livelli di ansia scolastica più elevati (56%) che nella media Ocse (37%) mentre sul fronte relazionale l’83% dichiara di fare facilmente amicizia con i propri compagni nonostante molta parte del pomeriggio e della sera (circa 6 ore) venga dedicata all’utilizzo di internet.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025