I 100 giorni delle studentesse rapite. Perché il mondo non le dimentichi

corriere della sera

 

Sono passati 100 giorni dal rapimento delle studentesse nigeriane da parte di Boko Haram. La notizia ha fatto scalpore, suscitando mobilitazioni in tutto il mondo. Ora, però, c’è bisogno di rinnovare l’appello: perché nessuno le dimentichi.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

"Il ricorso a Medicina? E' un dramma per quelli bravi. Bisogna fare chiarezza sul test futuro"

Next Article

Casal di Principe e il il rischio di chiudere tutte le scuole cittadine

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL