Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti

La decisione dell’ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
trump

Se non è una guerra vera e propria poco ci manca: lunedì Harvard ha annunciato di aver avviato una causa federale contro il governo degli Stati Uniti per fermare il congelamento dei finanziamenti oltre 2 miliardi di dollari annunciato dal presidente Trump.

“Nel corso dell’ultima settimana, il governo ha adottato una serie di misure in seguito al nostro rifiuto di obbedire a richieste illegittime – ha dichiarato il rettore di Harvard, Alan Garber, in un messaggio alla comunità universitaria – Poco fa abbiamo presentato una causa per fermare il blocco dei fondi, perché è illegale. Il governo sta cercando di usare questa crisi come pretesto per ridefinire la governance e i contenuti dell’istruzione superiore americana. Si tratta di un attacco diretto all’autonomia delle università, motivato da finalità politiche”.

Pomo della discordia le pressioni politiche dell’amministrazione Trump che che includono la riforma dei vertici universitari, modifiche alle politiche di ammissione, la sorveglianza di club studenteschi e un audit ideologico sui programmi di diversità oltre che la nominare di un supervisore esterno incaricato di garantire il pluralismo di vedute nei dipartimenti accademici. Al rifiuto di Harvard di attuare anche solo alcune delle richieste della Casa Bianchi è scattato il blocco dei finanziamenti.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su InstagramTikTok e Facebook

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali

Next Article

Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per 'ingerenza politica'

Related Posts