Greta Thunberg è di nuovo in prima linea per battersi contro il cambiamento climatico. Con lei, attivisti da tutta Europa sono in marcia per le strade di Bruxelles per sensibilizzare il mondo politico a intraprendere azioni concrete contro il drastico ed evidente mutamento del clima
Proteste e proposte, Greta Thunberg, classe 2003, paladina del Pianeta Terra e antagonista del cambiamento climatico, è tornata a parlare a Bruxelles: “Le persone ci dicono sempre che sperano tanto che i giovani riusciranno a salvare il mondo. Ma non possiamo, semplicemente perché non c’è abbastanza tempo da permetterci di crescere e prendere in mano la situazione”. Una battaglia condivisa che da Bruxelles fa il giro del mondo: “Sappiamo che molti politici non vogliono parlare con noi. Bene, nemmeno noi vogliamo parlare con loro. Ma chiediamo loro di parlare con gli scienziati e di ascoltarli, perché noi stiamo solo ripetendo quello che stanno dicendo da decenni. Non abbiamo altri manifesti da difendere, ascoltare la scienza è la nostra richiesta”, ha insistito la 16enne, circondata da una delegazione di giovani attivisti giunti da tutta Europa per marciare e chiedere un’azione concreta al mondo politico contro il cambiamento climatico. La presenza della ragazza è stata ben accolta dalla co-presidente del partito verde europeo Monica Frassoni: “La crescente ampiezza delle marce per il clima a Bruxelles e in tutta Europa ci dimostra che la pressione sulla politica sta aumentando: noi vogliamo mostrare il nostro sostegno a questa che non è più solo la battaglia degli ‘ambientalisti’, ma diventa una vera rivendicazione globale che cresce a dismisura. Oggi è venuta a unirsi alla marcia a Bruxelles anche la stessa creatrice degli ‘scioperi per il clima’, Greta Thunberg”.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025