Paolo Sorrentino ha aperto ieri la terza edizione di “Scrivere per il cinema (e la tv)”, un ciclo di incontri a cadenza quindicinale che coinvolgeranno alcuni registi e sceneggiatori del panorama cinematografico italiano che racconteranno alla platea come nasce il copione di un film.
Gli incontri sono stati organizzati presso la Casa del Cinema di Roma (Largo Mastroianni 1) e vedranno protagonisti Fabio Bonifacci, che ha deciso di proiettare al pubblico il recente “Si può fare”, Sergio Donati, sceneggiatore di “C’era una volta il west”, Francesco Bruni, collaboratore con Virzi di cui sarà proiettato “Caterina va in città”. L’ultimo incontro, il 7 aprile, sarà con Paolo marchesini, Leonardo Valenti e Barbara Petronio, gli sceneggiatori della versione televisiva di “Romanzo Criminale”.
Gli autori racconteranno al pubblico come nasce la collaborazione tra regista e sceneggiatore, da dove parte la scrittura del copione di un film e i problemi che nascono nel processo di elaborazione. Gli incontri sono gratuiti, fino a esaurimento posti.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025