Paolo Sorrentino ha aperto ieri la terza edizione di “Scrivere per il cinema (e la tv)”, un ciclo di incontri a cadenza quindicinale che coinvolgeranno alcuni registi e sceneggiatori del panorama cinematografico italiano che racconteranno alla platea come nasce il copione di un film.
Gli incontri sono stati organizzati presso la Casa del Cinema di Roma (Largo Mastroianni 1) e vedranno protagonisti Fabio Bonifacci, che ha deciso di proiettare al pubblico il recente “Si può fare”, Sergio Donati, sceneggiatore di “C’era una volta il west”, Francesco Bruni, collaboratore con Virzi di cui sarà proiettato “Caterina va in città”. L’ultimo incontro, il 7 aprile, sarà con Paolo marchesini, Leonardo Valenti e Barbara Petronio, gli sceneggiatori della versione televisiva di “Romanzo Criminale”.
Gli autori racconteranno al pubblico come nasce la collaborazione tra regista e sceneggiatore, da dove parte la scrittura del copione di un film e i problemi che nascono nel processo di elaborazione. Gli incontri sono gratuiti, fino a esaurimento posti.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025