Paolo Sorrentino ha aperto ieri la terza edizione di “Scrivere per il cinema (e la tv)”, un ciclo di incontri a cadenza quindicinale che coinvolgeranno alcuni registi e sceneggiatori del panorama cinematografico italiano che racconteranno alla platea come nasce il copione di un film.
Gli incontri sono stati organizzati presso la Casa del Cinema di Roma (Largo Mastroianni 1) e vedranno protagonisti Fabio Bonifacci, che ha deciso di proiettare al pubblico il recente “Si può fare”, Sergio Donati, sceneggiatore di “C’era una volta il west”, Francesco Bruni, collaboratore con Virzi di cui sarà proiettato “Caterina va in città”. L’ultimo incontro, il 7 aprile, sarà con Paolo marchesini, Leonardo Valenti e Barbara Petronio, gli sceneggiatori della versione televisiva di “Romanzo Criminale”.
Gli autori racconteranno al pubblico come nasce la collaborazione tra regista e sceneggiatore, da dove parte la scrittura del copione di un film e i problemi che nascono nel processo di elaborazione. Gli incontri sono gratuiti, fino a esaurimento posti.
Related Posts
Prof di religione strappa manifesto sulla carriera alias a scuola: nuova bufera sul liceo Cavour di Roma
Una docente di religione del liceo romano avrebbe strappato un cartellone preparato dagli studenti che chiedeva il riconoscimento della carriera alias negli istituti scolastici. La preside li bacchetta: "Flash mob inscenato durante le prove di evacuazione. Dovevano farlo al termine delle lezioni".
31 Marzo 2023
ChatGPT accusata di raccogliere dati illeciti: il Garante la blocca
Stop in Italia finché la piattaforma non rispetterà la privacy
31 Marzo 2023
Docente presa a schiaffi a Castellammare di Stabia: sabato una manifestazione dei colleghi
I docenti di Lucia Celotto in presidio a Castellammare per solidarietà
30 Marzo 2023
Insegna per 5 anni all’Università di Padova senza titoli: prof indagato per truffa
Scoperto da polizia e carabinieri forestali nel corso di indagini su rifiuti pericolosi: l’uomo aveva ottenuto incarichi come esperto ma i diplomi non sarebbero regolari.
30 Marzo 2023