Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti non ha voluto far mancare un suo messaggio di sostegno ai giovani di OrientaSud, la manifestazione nazionale di orientamento della Fondazione Italia Orienta tenutasi a Napoli il 7-8-9 nobembre alla Mostra d’Oltre Mare. A sottolineare l’importanza di un orientamento mirato e di una formazione che non deve essere più solo all’interno dei confini nazionali, è stato Mariano Berriola, presidente di Italia Orienta: “Le aziende hanno dichiarato che fanno fatica a trovare figure professionali under 30. Nello specifico laureati legati ai seguenti indirizzi: scienze informatiche, fiche e chimiche, formatori ed insegnanti, progettisti ed ingegneri. Abbiamo analizzato questo fenomeno, come Italia Orienta, e ci siamo resi conto che i ragazzi vanno meglio orientati e formati. A darci ragione anche i dati di Unioncamere: il 15% dei giovani scelgono indirizzi di studio inadeguati al mercato del lavoro e il 18% non è a conoscenza delle offerte di lavoro presenti in Italia e all’estero”.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025