Oggi, 11 maggio 2017, si è tenuto il 252° Consiglio nazionale elettivo, sotto la Presidenza d’Assemblea del membro CIO Franco Carraro, per eleggere, per il prossimo quadriennio (2017/2020), il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Giovanni Malagò è stato riconfermato pressochè all’unanimità grazie ai numerosi risultati raggiunti e a piani di continuità ambiziosi, tra i quali la prosecuzione del rapporto tra scuola e sport per trasmettere ai giovani l’importanza dell’attività sportiva e di uno stile di vita sano, il riordino delle Federazioni Sportive Nazionali evitando protagonismi che destabilizzano l’ambiente, e l’organizzazione di grandi eventi per promuovere sempre più il coinvolgimento della società a sfide appassionanti e ad un universo di valori di sostenibilità, civiltà e formazione integrale umana che solo lo sport può donare. Il Comitato Olimpico Italiano riveste ormai un ruolo di eccellenza a livello internazionale e, lavorando insieme, si può davvero volare in alto.
Flebili le dichiarazioni dello sfidante Sergio Grifoni, già presidente della Federazione Italiana Sport Orientamento, che nel suo discorso pre-voto ha tentato invano di proporre una via alternativa.
Paolo Massimo Campogrande
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025