Dopo tante esposizioni in varie città d’Italia che hanno celebrato il genio del grande maestro del tre/quattrocento italiano, Giotto giunge finalmente nella capitale dove è stata allestita un’esposizione che intende ripercorrere con strumenti di critica decisamente moderni l’intero percorso figurativo dell’artista.
La mostra, in allestimento da domani, 6 marzo, presenta una ricostruzione analitica della situazione artistica italiana tra l’ultimo decennio del XIII secolo e la prima metà del XIV secolo, prendendo come punto di partenza gli spostamenti di Giotto lungo la Penisola. Un percorso che intende, quindi, attraversare non solo l’opera giottesca, ma anche indagare un quadro più ampio ovvero l’evoluzione del panorama artistico tra trecento e quattrocento.
Giotto si può considerare un artista iniziatore di un certo tipo di arte ma soprattutto come un anticipatore dei valori formali che verranno in uso nel Rinascimento; ebbe vastissima fama sia tra i contemporanei che tra i successori. La mostra ripercorre i pià importanti percorsi artistici giotteschi e mette in evidenza la svolta impressa dalla sua pittura.
Presenti all’esposizione anche altri capolavori di grandi maestri come Cimabue, Simone Martini, Pietro Lorenzetti, gli scultori Arnolfo di Cambio, Tino di Camaino, Giovanni Pisano, Giovanni di Balduccio, orafi, miniatori e il Maestro del Codice di San Giorgio, uno dei più raffinati e colti interpreti della lezione giottesca.
L’esposizione “Giotto e il Trecento “Il più sovrano Maestro stato in dipintura” resterà allestita al Complesso del Vittoriano di Roma fino al 29 giugno 2009.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025