Francesco Ubertini è il nuovo rettore dell’Alma Mater di Bologna. Al ballottaggio, il candidato di Ingegneria si è imposto su Gianluca Fiorentini, economista. Sono stati solo 73 i voti di differenza tra i due.
IL PROFILO – Nato a Perugia nel 1970, direttore del dipartimento di Ingegneria civile, chimica ambientale e dei materiali e professore ordinario di Scienza delle costruzioni, Ubertini diventa così il rettore più giovane d’Italia. Al ballottaggio ha totalizzato 1.420 voti contro i 1.347 di Fiorentini.
Praticamente inalterata l’affluenza: hanno votato in 4.568 tra docenti, studenti e amministrativi, otto in più rispetto al primo turno. Il neorettore entrerà in carica dal 1 novembre e guiderà l’ateneo fino al 2021.
«Sarò il rettore di tutti» ha detto Ubertini dopo la vittoria. «La mia vittoria? più che di discontinuità, è di rinnovamento», ha annunciato. Cosa si prova a diventare rettore così giovane? «Una grandissima emozione, è stata davvero una bella avventura – ha ammesso Ubertini al Corriere. – Il risultato è stato di misura, avevo detto tra i 50 e i 100 voti e sono stato preciso. Però è stato un bellissimo segno, un’affluenza così alta è stata il segno di una comunità viva».
I COMMENTI– Al neoeletto sono arrivati anche gli auguri di Virginio Merola: «Caro Professore ti porgo i miei più sentiti complimenti – scrive il sindaco di Bologna- per l’importante compito che ti viene affidato. Sono certo che ci saranno numerose occasioni per lavorare insieme sui progetti per la città che coinvolgono Comune e Ateneo».
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025