Firenze, corsi professionalizzanti per giovani con disabilità

Ritornano a Firenze i progetti destinati a giovani con disabilità per il futuro inserimento nel mondo del lavoro. I due programmi sono “Doc” e “Disco” e sono rivolti a ragazzi tra i 16 e i 18 anni.

I giovani che aderiscono a questo nuovo sistema, frequentano la scuola quattro giorni per settimana, dedicando gli altri a moduli professionalizzanti. Al termine del percorso di studi questi giovani possiedono un titolo professionale e uno su tre trova un impiego in tempi abbastanza rapidi.

I progetto Doc avviato nel 2009 e terminato lo scorso 2011, ha formato 24 ragazzi che hanno poi trovato impiego come addetti all’imballaggio, alla sala ristorante, all’agricoltura biologica, o manutenzione del verde.

Diversa storia per Disco, avviato questo gennaio grazie ai finanziamenti dalla Provincia con fondi comunitari per quasi 400 mila euro. Le risorse sono destinate ad aumentare arrivando a 500 mila euro.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Articolo 18, arriva lo stop

Next Article

Dal 26 marzo "Generazione euro"

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…