Finestra crolla addosso a due studenti: paura in una scuola di Bergamo

L’episodio è accaduto ieri in un’aula dell’istituto secondario di primo grado “Codussi”. La scuola era stata costruita da zero soltanto otto anni fa ma i problemi agli infissi erano noti.

Volevano chiudere la finestra della loro aula che era aperta a “vasistas” ma appena hanno provato a girare la maniglia sono stati travolti dall’infisso che si è sganciato dalle guide: è quanto accaduto ieri a due studenti dodicenni della scuola media “Codussi” di Bergamo.

I due studenti, un ragazzo e una ragazza, sono stati trasportati all’ospedale dove i sanitari li hanno trattenuti fino alla tarda serata di ieri per accertamenti. La finestra gli è piombata addosso provocando botte ed escoriazioni. Altri due compagni di classe sono rimasti invece illesi.

La scuola era stata inaugurata solo nel 2016 e costruita grazie al decreto ministeriale ‘Scuole nuove’ con un investimento di circa 3 milioni di euro. “Stiamo già verificando tutti i serramenti della scuola Codussi e certamente accerteremo eventuali responsabilità – ha assicurato Loredana Poli, assessore all’Istruzione del Comune di Bergamo -. Sono vicina ai ragazzi della scuola coinvolti nell’incidente di oggi, alle loro famiglie, agli insegnanti e al dirigente scolastico. L’impegno, fin da subito, del servizio tecnico dell’edilizia scolastica è di capire la dinamica e verificare comunque tutti gli altri serramenti per verificarne il corretto montaggio”.

“Gli insegnanti, ma soprattutto gli operatori scolastici durante le pulizie, si sono resi conto che alcune finestre si sganciano facilmente quando vengono maneggiate nel passaggio dalla vasistas all’apertura a bandiera oppure quando vengono chiuse — ha spiegato al Corriere di Bergamo Gianbattista Grasselli, dal 2019 dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Alberico da Rosciate, di cui la Codussi fa parte —. Con il Comune e il costruttore della scuola, lo scorso anno, è stato organizzato un sopralluogo e si era deciso di lucchettarle e di rafforzarle aggiungendo una terza cerniera”. Un intervento che evidentemente non è bastato ad evitare l’incidente di ieri.

LEGGI ANCHE:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Roma, la "lista delle conquiste" sul muro della scuola: il sessismo dei maturandi del liceo Visconti

Next Article

Accordo Mur e Gdf sul contrasto a truffe borse di studio. Bernini: "Difendiamo gli studenti meritevoli"

Related Posts