Università, completato l’iter di assegnazione delle risorse per il 2016
Pubblicato il decreto con la quota premiale e il fondo perequativo
Post terremoto, stanziati 15 milioni per Camerino e Macerata
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha pubblicato il decreto con i criteri di ripartizione dei finanziamenti destinati alle Università. Si tratta dell’ultima tranche di stanziamenti previsti dal Fondo di finanziamento ordinario degli atenei (FFO) per il 2016.
La quota quest’anno è stata assegnata in base alla valutazione condotta dall’Anvur (l’Agenzia di valutazione nazionale). Con il decreto viene pubblicata anche la tabella con gli stanziamenti complessivi ricevuti quest’anno dagli atenei.
I fondi per la premialità ammontano per il 2016 a 1.433.000.000, il fondo perequativo è 195 milioni.
È previsto uno stanziamento speciale di 15 milioni per le Università di Camerino e Macerata toccate dal terremoto dello scorso ottobre.
La ripartizione della quota premiale tiene conto dei nuovi risultati della Valutazione della qualità della ricerca. Proprio in vista di questa novità, sono state incrementate le risorse perequative: +85,7% rispetto al 2015, con lo scopo di contenere l’eventuale riduzione di risorse nel limite massimo del -2,25%. Limite che non è stato raggiunto da nessun ateneo: la riduzione massima non è mai superiore al -1,13% rispetto al 2015.
Per il 2016 il Fondo di finanziamento totale, fra i vari capitoli, ammonta a 6.927.317.619 euro, in linea con il 2015. Grazie agli interventi delle ultime Leggi di Bilancio, nei prossimi due anni il Fondo crescerà rispettivamente dell’1,9% (7.056.470.534) e del 6,1% (7.352.836.573).
Il Decreto
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025