Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti sul proprio profilo instagram in questi giorni ha risposto a quelle che sono le domande frequenti sulla maturità 2019, il Ministro ha risposto a molte domande sulle novità introdotte quest’anno per gli esami di stato 2019, le domande hanno riguardato a 360 gradi la nuova Maturità 2019, dalle Prove Invalsi, alle Tracce, passando per le varie prove scritte e orali fino ad arrivare a domande sul funzionamento tecnico della Maturità.
Le prove Invalsi influiscono sul voto finale?
No, le prove Invalsi non influiscono. I test servono per misurare le competenze in italiano, matematica ed inglese.
Le tracce delle simulazioni saranno in contemporanea per tutte le scuole?
Sì, a partire dalle 8.30 i vostri docenti troveranno nella sezione Esami di Stato le tracce delle prove e possono far partire la simulazione
Se sono assente o la mia classe è in gita d’istruzione posso utilizzare le tracce?
Sì, le scuole possono utilizzare gli esempi di prova in ogni momento. Comunque abbiamo previsto due date per le simulazioni della prima e della seconda prova.
Saranno previste per tutti i corsi di studio?
Sì, ci saranno esempi di tracce per tutte le scuole. In quelle con un limitato numero di iscritti ci sarà un’interlocuzione con le scuole per fare avere tutto.
Sei ore saranno sufficienti?
Sì, saranno sufficienti. Per alcuni istituti tecnici e per gli artistici saranno anche di più, come sempre.
Al classico dovrò portare due vocabolari?
Sì, uno servirà per la traduzione, l’altro per l’analisi e il commento.
Allo scientifico che peso avranno le due materie (matematica e fisica) nella prova scritta?
Avranno un peso proporzionato al numero di ore delle singole discipline. La prova sarà comunque proporzionata.
Al liceo linguistico quali lingue saranno oggetto della prova?
La prima lingua e la terza lingua del proprio percorso di studi. Per la prima sarà il livello B2, per la terza il B1
Chi preparerà le buste?
Le buste le prepara la commissione d’esame in un’apposita sezione di lavoro. La scelta dei materiali sarà effettuata tenendo conto della specificità dell’indirizzo e del percorso effettivamente svolto nella classe secondo le indicazioni fornite dal Consiglio di Classe nel documento che sarà predisposto entro il 15 maggio.
Avremo esempi di come sarà la prova orale?
Come abbiamo fatto per la prova scritta, lo faremo anche per l’orale. Ci saranno degli esempi che saranno disponibili per tutte le scuole
Come funzionerà la scelta?
Ogni commissione preparerà un numero di buste pari al numero degli studenti più due. Dunque in una classe di venti alunni le buste saranno ventidue. Saranno garantite trasparenza e pari opportunità a tutti.
Cosa conterranno le buste?
Spunti per il colloquio integrato e trasversale. Un testo poetico, una tabella, un grafico, un problema da risolvere. Questo è tutto ciò che le commissioni potranno scegliere per introdurre un percorso integrato e trasversale che permetta di affrontare lo specifico contenuto delle discipline.
L’alternanza scuola/lavoro come si svolgerà?
All’orale potete illustrare l’esperienza di alternanza scuola/lavoro attraverso una relazione e/o elaborato multimediale.
Cosa verrà chiesto per Cittadinanza e costituzione?
Potete eventualmente rispondere sui progetti di legalità ed educazione alla cittadinanza così come previsto dal documento redatto entro il 15 maggio
Related Posts
Valditara: “Gli insegnanti sono meravigliosi, valorizzarli”
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha ribadito l’importanza di valorizzare i docenti italiani, definendoli un patrimonio fondamentale per…
10 Maggio 2025
Cellulari vietati a scuola, Valditara presenta la sua proposta in Europa
Il 12 maggio il Ministro formalizzerà la richiesta di raccomandazione ai Paesi dell'Unione europea. "Tutelare in primis la salute dei ragazzi".
7 Maggio 2025
Maturità, gli studenti diffidano Valditara: “Ritiri l’ordinanza sul voto in condotta, così si reprime chi protesta”
L'iniziativa della Rete degli Studenti medi: "Pronti ad andare in tribunale"
7 Maggio 2025
Padova, ha 24 anni il più giovane insegnante di ruolo
Tra gli studenti dell’Istituto tecnico agrario “Duca degli Abruzzi” di Padova, Angelo Martiniello potrebbe sembrare uno di loro.…
7 Maggio 2025