Finalmente è stato pubblicato il calendario degli esami per la sessione estiva… leggo dall’inizio la lista… ogni professore nelle proprie giornate ha messo un orario d’inizio che oscilla dalle ore 9.00 alle 9.30… arrivo al mio esame… e cosa vedo? Il prof. ha segnato un record: inizio esame ore 8.00. Ma come fa, una studentessa fuorisede come me, ad arrivare in tempo?
– sveglia alle 5;
– pullman alle 5.55;
– treno alle 6.55;
– arrivo 8.05 alla stazione (ovviamente senza calcolare incidenti di percorso – ritardo, guasti, etc. etc.)
– 20/25 minuti di strada a piedi… per poi arrivare in facoltà alle ore 8.30, se tutto va bene.
La soluzione è quella di prenotare una stanza in qualche hotel o pensione lì vicino, ma non tutti hanno la possibilità per farlo. Non è più facile che i prof. si facciano un esame di coscienza prima di fissare gli orari degli esami? E con tutte queste corse, ricordo, lo stress che si ha per affrontare un esame. PRATICAMENTE MI SENTO BOCCIATA e SCONFITTA IN PARTENZA.
Una studentessa fuorisede
Related Posts
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025
Esce “Comuni mortali” il settimo album di Achille Lauro
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo, attesissimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per…
17 Aprile 2025