Un gesto dimostrativo contro il Tribunale, così è morta di Melissa

Fermato un imprenditore di 68 anni. Ma il movente è debole

Avrebbe fatto tutto da solo, l’imprenditore di Copertino che da ieri sera è in stato di fermo perché considerato il principale indiziato per la strage del 19 maggio all’Istituto Professionale “Morvillo Falcone”. L’uomo di 68 anni durante l’interrogatorio ha ammesso di aver costruito la bomba da solo, e che l’attentato doveva essere un gesto dimostrativo contro il Tribunale di Brindisi, situato alle spalle dell’Istituto Professionale, per un torto subito.

L’uomo è stato individuato dagli investigatori come possibile attentatore grazie anche ai filmati delle telecamere di sicurezza nella zona della scuola. Sembra così decadere la pista dell’attentato terroristico, anche se l’azione dimostrativa dell’uomo ha comunque creato una vera strage, uccidendo Melissa Bassi e ferendo gravemente altre 8 persone.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Misure di intervento all'Università di Modena e Reggio Emilia

Next Article

Gi Group, 150 figure nel calzaturiero

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL