Zooppa S.r.l. è una società nata all’interno di H-FARM, un incubatore tecnologico fondato con l’obiettivo di far nascere al suo interno aziende altamente innovative, accomunate dall’idea di creare valore nel campo della tecnologia e dei new media. Zooppa.com cerca una persona che si occupi della creazione di nuovi contatti commerciali e della vendita di campagne di User Generated Advertising da lanciare sulla piattaforma Zooppa.com.
Il candidato ideale ha almeno 2 anni di esperienza nel settore delle agenzie media e di pubblicità. E’ importante, inoltre, che sia inserito all’interno di un buon network di contatti nel mondo dell’advertising.
Dovrà sviluppare e gestire contatti commerciali sia su canali indiretti – tramite le agenzie media e di pianificazione – sia direttamente con i Marketing Manager delle aziende potenzialmente interessate al progetto.
Il candidato lavorerà in autonomia come Agente e gestirà le ore di lavoro in maniera indipendente. Sì concentrerà nell’area di intervento Milanese, riportando direttamente al Country Manager Italia.
La retribuzione sarà strutturata per commissione, sulla base delle vendite portate a termine.
Le competenze richieste sono una laurea in ambito economico, marketing, comunicazione o affini, esperienza nella vendita, conoscenza del mercato dell’Advertising. Necessaria, inoltre, la conoscenza della lingua inglese.
Il luogo di lavoro è Treviso. Per informazioni e candidature scrivere all’indirizzo email [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025