Onda anomala in tutta Italia. Si riscalda il clima in vista dell’apertura dei lavori del G8. Tra cortei, sommesse e attacchi no-global gli studenti delle principali università italiane fanno sentire la loro voce.
Torino, nuovo presidio. Dopo il corteo di ieri sera, gli studenti che contestano i 21 arresti per gli scontri del G8 delle Università si sono ritrovati nell’atrio di Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche del capoluogo piemontese, per chiedere la liberazione dei loro compagni. “L’Onda non si arresta la repressione non ci fermerà: liberi tutti!”, si legge su uno striscione, mentre gli studenti discutono delle sorti dei loro amici. “A essere stati arrestati sono i nostri compagni di corso e di sala studio – scrivono in un volantino – di occupazione e di mobilitazione”.
Appesi a un banchetto ci sono gli indirizzi delle carceri di Torino e Imperia, dove sono detenuti i 12 torinesi arrestati. “Mandiamogli dei telegrammi”, è l’appello degli studenti dell’Onda. “Sono colpevoli solo di aver partecipato – dicono – a movimenti di opposizione”.
Vademecum anti-repressione. Una mappa del centro di Roma, con una dettagliata lista dei luoghi sensibili della lotta no-global, come sedi di banche, agenzie immobiliari e interinali, tutto individuato con varie simbologie, e un “Piccolo vademecum anti-repressione G8 luglio 2009” con i consigli da eseguire nell’eventualità di controlli da parte della polizia. È quanto distribuivano i manifestanti durante la protesta di stamattina tra il materiale sequestrato dagli agenti della polizia di Stato.
Nella mappa vengono indicati anche i presidi delle forze dell’ordine, come le caserme dei carabinieri e i commissariati di polizia, ma anche carceri, ospedali, fermate della metropolitane e, come vengono chiamate nella mappa, “sedi fasciste” tra cui Casa Pound. In caso di cariche della polizia il consiglio è di fare in modo “di proteggerti sempre la testa dalle manganellate”. C’è anche un riferimento all’episodio di Carlo Giuliani: “È bastata una minaccia con un estintore – si legge nel testo – a giustificare un proiettile sparato direttamente in testa”.
Related Posts
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025