Scuola, Università e Ricerca: la rassegna stampa di martedì 1 settembre

Scuola, Università e Ricerca. Ecco gli articoli di oggi scelti per voi dalla redazione di CorriereUniv.
DEPORTAZIONI? SPOSTATO UN INSEGNANTE SU DIECI – Il ministro Giannini, in un’intervista al Corriere della Sera, rilancia sulla riforma della scuola. “E’ arrivato il momento di agire. Parlare di deportazione è profondamente scorretto”.
SCUOLA, 5.000 PRECARI IN PIU’ NELLA GAE – Una sentenza del Consiglio di Stato rimette in gioco quasi 2.000 precari magistrali, che potranno così accedere alle graduatorie. Il Miur precisa: “Non torniamo indietro”
IL 20 % DELLE SCUOLE E’ SENZA PRESIDE – Su Italia Oggi i numeri di una situazione delicata a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico. In molti saranno costretti a fare da spola tra più istituti.
POST EXPO, SI DECIDE IL FUTURO DELL’AREA – Dopo la fine dell’esposizione universale si passa a decidere come utilizzare i migliaia di metri quadrati. La Statale di Milano ha proposto di realizzare un campus universitario.
RICERCA, IL BONUS PREMIA LE ALLEANZE – Allo studio per la stabilità nuove regole per ricerca, atenei e start up che decidono di unirsi. L’ipotesi di un credito d’imposta sul totale della spesa.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Intervista al ministro Giannini: "Parlare di deportazione è inaccettabile"

Next Article

In Francia gli studenti universitari possono chiedere un anno sabbatico

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…