Ricerca: la nicotina estende la memoria

La nicotina sarebbe in grado di estendere la memoria. E’ quanto si apprende da uno studio realizzato dall’istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Cnr di Milano-Segrate in collaborazione con Alice Mado Proverbio, docente di Psicobiologia dell’Universita’ di Milano-Bicocca.

Si parla della memoria espansiva, la cosiddetta “working memory” che grazie alla sostanza presente nelle sigarette, riesce a subire un vero ampliamento riportando, però, alcune limitazioni nei processi legati alla scelta e all’avvio del movimento nel cervello umano.

“Nel compito d’attenzione visuo spaziale non si è registrata alcuna differenza nella velocità di risposta agli stimoli tra fumatori e non fumatori – ha spiegato Alice Mado Proverbio – mentre, nel doppio compito attentivo mnemonico i fumatori, in media, sono stati 50 millisecondi più veloci, mostrando anche molte meno omissioni di risposta. Questo gruppo, però, si è rivelato circa 100 millisecondi più lento nel compito di programmazione e decisione motoria».

Una notizia che un po’ illumina i fumatori accaniti che pur conoscendo benissimo gli innumerevoli danni provocati dalle sigarette continuano a fumare un pacchetto dopo l’altro. L’indagine è già stata presentata a Washington nell’ambito del Congresso mondiale della Society for Neuroscience ma ciò non vuole essere assolutamente un invito di iniziazione al fumo.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Umanesimo 2.0

Next Article

Emilia Romagna, 35 tirocini

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…