Pistorius, troppi steroidi potrebbero aver causato il raptus omicida

Schermata 2013-02-18 a 15.14.24

Ancora ombre sul caso Oscar Pistorius.
In casa dell’atleta, infatti, sarebbero stati trovati degli steroidi proibiti.
Potrebbero essere state proprio queste sostanze ad innescare la reazione di rabbia che, secondo le accuse, lo avrebbe portato ad uccidere la fidanzata, Reeva Steenkamp.
A sostenerlo è il Mail Online. Ma tra gli amici c’è già chi parla di bipolarismo, di crisi isteriche e aggressioni verbali.

Un’amica di Pistorius, poi, ha raccontato: “Non mangiava quasi mai”, “Si imbottiva solo di caffè e di bevande energetiche”. Le indiscrezioni aumentano e la stessa fonte ha diagnosticato “una vera e propria ossessione” di Blade Runner per le donne e il sesso, “legato ad un complesso di inferiorità per la sua disabilità, che cercava di mascherare attraverso il sesso per sentirsi apprezzato”.

In prossimità delle Olimpiadi, poi, Blade Runner avrebbe dato in escandescenze, lasciandosi andare a scatti d’ira e urla.
C’è chi sostiene che i suoi comportamenti fossero dovuti a massicce dosi di caffeina.
“Quando non riesco a dormire, vado al poligono di tiro”, aveva detto, dove si esercitava con la sua calibro 9, la stessa che ha puntato contro la fidanzata, uccidendola.
AZ

Total
0
Shares
2 comments
Lascia un commento
Previous Article

Uniforme a scuola, la Gran Bretagna pensa di bandirla

Next Article

L'ex tronista di Maria De Filippi denunciato per stupro

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL