Dopo la chiusura, nella giornata di lunedì 26 febbraio di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, gli istituti potrebbero rimanere chiusi anche martedì 27: sulla capitale il tempo è migliorato e la perturbazione si sta lentamente spostando al Sud. Tuttavia nelle prossime ore i meteorologi hanno previsto il picco dell’ondata di gelo, con temperature che nella notte scenderanno sicuramente sotto lo zero.
“Nel pomeriggio vi diremo se sarà prolungata a domani la chiusura delle scuole”, ha detto il vicesindaco di Roma Luca Bergamo. Il vice-sindaco ha anche commentato i giudizi negativi che erano giunti nella serata di domenica, dopo l’ordinanza del sindaco, Virginia Raggi, di tutti gli istituti scolastici della capitale: “Ho letto stamane ironie sulla decisione chiudere le scuole. Mi pare che i fatti parlano da soli”, ha tagliato corto Bergamo, riferendosi ai 20 centimetri di neve sotto i quali si è risvegliata la città eterna.
Related Posts
Concorso Pnrr 1, i docenti: “Senza la proroga della graduatoria rischiamo di perdere il lavoro”
Docenti che hanno iniziato corsi all'università per i crediti hanno visto la data di esame fissata dopo la scadenza per accedere alle Gps del 30 giugno
12 Maggio 2025
Valditara: “Gli insegnanti sono meravigliosi, valorizzarli”
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha ribadito l’importanza di valorizzare i docenti italiani, definendoli un patrimonio fondamentale per…
10 Maggio 2025
Cellulari vietati a scuola, Valditara presenta la sua proposta in Europa
Il 12 maggio il Ministro formalizzerà la richiesta di raccomandazione ai Paesi dell'Unione europea. "Tutelare in primis la salute dei ragazzi".
7 Maggio 2025
Maturità, gli studenti diffidano Valditara: “Ritiri l’ordinanza sul voto in condotta, così si reprime chi protesta”
L'iniziativa della Rete degli Studenti medi: "Pronti ad andare in tribunale"
7 Maggio 2025