Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Stampa – L’eccesso di televisione da ragazzi spegnerà il cervello da adulti – La preoccupazione di ogni genitore, da oggi, è supportata anche dalle ricerche scientifiche: l’eccesso di esposizione a media passivi, come in particolare la televisione, causa un indebolimento delle capacità cognitive in età adulta.
La Repubblica – Anche san Raffaele Humanitas e Besta nella partita dopo Expo – Aumentano i concorrenti nella corsa che porterà alla nuova destinazione dell’area Expo a Milano, ma il progetto dell’Università Statale rimane quello più accreditato.
Il Giorno – Biologo a processo per 750 topi da laboratorio uccisi – Sbarca in tribunale il caso di un ricercatore che avrebbe ucciso per asfissia tutti i topi presenti nel laboratorio del Centro di Ricerca Mario Negri Sud di Chieti a seguito della chiusura delle attività.
Corriere della Sera – Gli Uffizi aprono alla Moda: “E’ cultura” – All’inaugurazione a Firenze della storica rassegna Pitti uomo, anche il Ministro dei Beni culturali Dario Franceschini che spiega per quale ragione i luoghi d’arte devono aprire alla grande moda italiana.
Related Posts
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025
Francia e Ue vanno alla guerra dei cervelli ma l’Italia dice no
Macron e von der Leyen presentano il piano "Choose Europe for science",
6 Maggio 2025