La rassegna stampa di martedì 29 marzo

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Giorno – Pioggia di ricorsi contro il concorsone, 20 mila prof all’attacco – Un esercito di 20 mila professori, docenti precari, abilitati e laureati magistrali pronti a presentar ricorso in vista dell’avvio del concorsone che porterà in cattedra oltre 63 mila nuovi docenti.
Corriere della Sera – Gli studenti italiani tra i più stressati a scuola – L’Oms lancia l’allarme: i ragazzi e le ragazze italiani sono tra gli studenti più stressati sui banchi di scuola di tutta Europa.
La Repubblica – Missione italiana in Usa, dall’high tech alla ricerca, le nuove frontiere dell’export – Il premier, Matteo Renzi, in missione negli Stati Uniti dove incontrerà il Presidente Uscente Barak Obama per discutere nuovi accordi commerciali e accedemici tra USA e Italia.
La Stampa – Se il computer contende all’uomo anche i concorsi letterari – In Giappone, la giuria di un prestigioso concorso letterario ha selezionato come finalista anche il romanzo scritto da un elaboratore elettronico. L’intelligenza artificiale, adesso, invade anche il campo della pura creatività e contende all’uomo l’ultimo dei suoi primati.
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

A scuola di coding e informatica: oltre 600 mila studenti coinvolti nel progetto Programma il futuro

Next Article

Giurisprudenza, in arrivo i corsi a numero chiuso per accedere alla professione forense. Scoppia la polemica tra gli studenti

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…