I nuovi bandi di Roma Capitale

Roma Capitale presenta i nuovi bandi, che mirano a realizzare interventi innovativi per i giovani. I bandi verranno illustrati durante un ciclo di incontri con l’assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani, Gianluigi De Palo.

Roma Capitale presenta i nuovi bandi, che mirano a realizzare interventi innovativi per i giovani. I bandi verranno illustrati durante un ciclo di incontri con l’assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani, Gianluigi De Palo. Si tratta di finanziamenti che coinvolgeranno attività teatrali, artistiche, musicali e, soprattutto, esperienze per accedere al mondo del lavoro.

Ecco le date:

  • Mercoledì 25 gennaio 2012 ore 20,30 – Centro Culturale Elsa Morante – Piazzale Elsa Morante (XII Municipio)
  • Martedì 31 gennaio ore 20,30 – Parrocchia San Roma Martire – Via Cave di Pietralata, 81 (Municipio V)
  • Giovedì 2 febbraio ore 20,30 Teatro Tor Bella Monaca – Via Bruno Cirino (Municipio VIII)
  • Mercoledì 8 febbraio ore 20,30 – Teatro Biblioteca Quarticciolo – Via Ostuni, 8 (Municipio VII)
  • Giovedì 9 febbraio ore 20,30 Incontragiovani Flaiano – Via Monte Ruggero, 39 (Municipio IV)

Per intervenire agli incontri è necessario confermare la presenza all’indirizzo [email protected] oppure chiamare al numero 06.671070010.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

XII edizione del master in ingegneria del veicolo

Next Article

Professori associati, nel 2012 partono i concorsi

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL