Giorno di lutto per l’Italia. Muore la libertà di stampa

 

Vergognosa. La legge che punisce con il carcere i giornalisti rei di diffamazione è semplicemente vergognosa. Corriere Univ che da anni propone un’informazione libera da ogni catena o manipolazione, rinunciando così ad ogni forma di  favoritismo o facili sentieri verso l’oscuramento della verità, prende le distanze dall’idea di un Parlamento che si vendica per i governanti di ogni latitudine smascherati da tanta onesta stampa.

I 131 parlamentari che  con il voto segreto  oggi firmano una delle pagine più tristi per la storia del Paese e della Democrazia italiani , hanno sentenziato la morte definitiva della libertà di informazione, di opinione, massacrando il diritto alla verità, quella da raccontare e quella da conoscere.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Riforme, l'attuazione arriva al 18,7%

Next Article

Olimpiadi Statistica, argento per un 18enne del liceo "Boggio Lera" di Catania

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL