Finanziarsi gli studi con il porno

Sommersi dalle tasse, dal costo dei libri e dagli affitti gli studenti inglesi decidono di vivere a luci rosse.

Sommersi dalle tasse, dal costo dei libri e dagli affitti gli studenti inglesi decidono di vivere invece di sopravvivere. Come? Attraverso i film porno. Disposti a tutto pur di lasciare i famosi lavoretti part-time e le serate dietro i banconi dei pub o tra i tavoli delle pizzerie gli universitari non rinuncerebbero ad un ruolo ben pagato in una pellicola a luci rosse. A rivelarlo il sondaggio condotto da The Student Room, la più grande comunità di studenti on line, molto in voga tra chi è alla ricerca di consigli di ogni tipo.
Alla domanda “parteciperesti mai a un film porno?” la maggior parte dei ragazzi ha risposto con un chiaro e semplice e convinto sì. I numeri infatti non lasciano dubbi: su circa 480 mila studenti universitari più di 280 mila si spoglierebbe per una pellicola hard. I ragazzi si dichiaro pronti ad accettare qualsiasi ingaggio, sempre se ben remunerato.
Ma dietro questa decisione non si nasconde un “addio” ai libri. Anzi la maggior parte di loro sarebbe disposto a “vestire” i panni dell’attore non per dare una svolta alla propria vita, ma per finanziarsi gli studi in modo meno faticoso. Un piccolo aiuto insomma teso a risollevare i bilanci di fine mese.
Anna Di Russo

Total
0
Shares
1 comment
Lascia un commento
Previous Article

Web tv europeista

Next Article

Diritto allo studio a Enna

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL